WEA WEA

WEA

email

ecobox@wea-group.com

orario uffici

09.00 - 18.00
WEA
  • Home
  • Attività
  • Energia
  • Referenze
  • Area Download
  • Lavora con WEA
contattaci

WEA S.r.l. fa parte di un network di operatori a livello internazionale, che si pone come obiettivo lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni per Energy Service Company ed Energy Manager, operanti nel settore dell’industria, nel settore pubblico e commerciale.

L’utilizzo dell’energia è versatile, così ogni utente usa e spreca l’energia a suo modo. Per questo motivo noi esaminiamo singolarmente ogni intervento di efficientamento; poiché sappiamo che non esistono situazioni industriali uguali così come diverse sono le strategie aziendali.

L’obiettivo di WEA è di individuare la migliore soluzione di risparmio energetico conseguibile in funzione del minimo sforzo, sia tecnico che economico. Le nostre soluzioni passano attraverso un processo di analisi del ciclo produttivo e dell’uso dell’energia per arrivare a produrre ipotesi di intervento chiavi in mano con formule finanziarie che non gravano sui flussi di cassa dei clienti e, dove possibile, non prevedono investimenti.

Siamo in grado di interagire con l’azienda offrendo le seguenti possibilità: studio preliminare sulla fattibilità e sulle opportunità; progetti e/o capitolati di appalto; direzione lavori, analisi e soluzioni di fattibilità economico-finanziaria, sino alla realizzazione complessiva delle opere individuate.

Uno dei nostri punti di forza è la partenza: possiamo definire dalla prima mossa, attraverso la verifica di approccio, l’utilità a proseguire nella ricerca di risoluzioni energetiche. Questo report iniziale è sempre offerto a fondo perduto, perché crediamo ci siano sempre alternative migliorative allo stato dell’arte dell’attività.

LE NOSTRE ATTIVITA’

  • Consulenza energia rinnovabile e tradizionale
  • Consulenza e progettazione facility e waste management
  • Analisi dello stato patrimoniale e finanziario
  • Progetti di investimento industriale nel settore energetico
  • Progettazione impianti di riciclaggio e/o smaltimento
  • Installazione impianto fotovoltaico per autoconsumo in formule diverse (noleggio, noleggio al riscatto, vendita, ecc)
  • Revisione dei contratti di fornitura ed eventuale proposta di stipula maggiormente vantaggiosa
  • Modifica dei sistemi di produzione di energia termica
  • Modifica dei sistemi di produzione di energia elettrica
  • Progettazione e realizzazione impianti
  • Progettazione impianti elettrici
  • Revisione produzione (layout, processi, disposizione, percorsi, distribuzione, ecc)
  • Cambi tecnologici di alimentazione
  • Cambio macchinari
  • Geotermia
  • Cogenerazione e Trigenerazione
  • Idroelettricità
  • Sistemi misti
  • Progettazione e realizzazione impianti di aspirazione e trattamento aria e acqua
  • Progettazione nuovi insediamenti
  • Valorizzazione del patrimonio immobiliare
  • Ottimizzazione trattamento e distribuzione aria compressa

 

COME OPERIAMO

Fase 1) la check preliminare – gratis

Siamo in grado di intervenire su tutta la filiera energetica ed a diversi livelli.

Ogni intervento deve essere valutato singolarmente poiché non esistono situazioni industriali uguali così come diverse sono le strategie aziendali.

L’obiettivo primario è di individuare la percentuale maggiore di risparmio energetico conseguibile in funzione del minimo sforzo.

Pertanto ed in modo sicuramente non invasivo si devono assumere le informazioni preliminari contenute nella nostra lista: Energy Check List

I nostri tecnici, analizzate tali informazioni indicheranno le diverse possibilità di efficientamento attuabili e le comunicheranno alla direzione. Se vi sarà interesse si passerà alla fase 2

Fase 2) la diagnosi, il sopralluogo e la definizione delle esigenze con il cliente

  • a) Audit preliminare (gratis)

In un audit energetico preliminare, i dati disponibili sono per lo più utilizzati per una semplice analisi del consumo energetico e delle prestazioni. Questo tipo di controllo non richiede numerose misurazioni e un accurata raccolta dei dati. Questo tipo di audit richiede un tempo relativamente breve, e i risultati servono ad individuare le macro aree d’intervento.

  • b) Audit dettagliato (in alcuni casi a pagamento)

Per un audit energetico dettagliato, sono richieste maggiori informazioni e dati particolareggiati. Vengono effettuate le opportune misurazioni e raccolte dati secondo i differenti sistemi energetici (impianti di pompaggio e di ventilazione, compressori d’aria, caldaie per la generazione del vapore, impianti di riscaldamento). Inoltre, in questa fase viene analizzato il processo produttivo, sia per compararlo allo stato delle best technologies, sia per valutare se nel tempo il ciclo produttivo abbia subito modifiche impiantistiche che a parità di prestazioni risultino maggiormente dispendiose. I risultati di questi audit sono più completi e utili perché danno un quadro maggiormente preciso delle prestazioni energetiche degli impianti e raccomandazioni più specifiche per i miglioramenti.

Fase 3) gli interventi primari

  • Installazione impianto fotovoltaico per autoconsumo in formule diverse (noleggio, noleggio al riscatto, vendita, ecc)
  • Revisione dei contratti di fornitura ed eventuale proposta di stipula più vantaggiosa
  • Modifica dei sistemi di produzione di energia termica
  • Modifica dei sistemi di produzione di energia elettrica
  • Modifica impianti di illuminazione

Fase 4) gli interventi secondari

  • Revisione produzione (layout, processi, disposizione, percorsi, distribuzione, ecc)
  • Cambi tecnologici di alimentazione
  • Cambio macchinari
  • Geotermia
  • Cogenerazione
  • Idroelettricità
  • Sistemi misti

Fase 5) le soluzioni finanziarie

  • In molti casi gli interventi possono essere autofinanziati ed a costo zero
  • finanziamenti/mutui destinati ad aziende industriali, commerciali e di servizi
  • finanziamenti/mutui destinati ad imprese industriali e di servizi finalizzati ad interventi nel settore del risparmio di energia, della tutela dell’ambiente e delle infrastrutture

form richieste



Copyrights © 2017 WEA. All rights reserved. - P.IVA 07103660010 - Privacy policy - Powered by Nuvola Informatica.

Normativa Cookies

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione o chiudendo il banner, acconsenti all' utilizzo dei cookie.